• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

A modo

Matrimoni ed eventi su misura

  • About
  • Wedding
  • Servizi
  • Storie
  • Blog
  • Contatti
  • FAQ
  • Destination wedding
  • FAQ

    Facciamo due chiacchiere? 

    Se siete arrivati fin qui probabilmente state valutando la possibilità di farvi seguire da una wedding planner per l’organizzazione del vostro matrimonio. Forse non siete del tutto convinti e avete tante domande che vi frullano per la testa, per questo ho deciso di fare due chiacchiere con voi, cercando di rispondere al meglio ai vostri dubbi. La prima domanda è sicuramente:

    Perché dovremmo scegliere una wedding planner?

    Lo so, alcuni vedono la wedding planner come un “personaggio strano” dalle caratteristiche non ben definite, un aiuto necessario solo per i grandi matrimoni e solo per budget elevati. La logica conseguenza è: faccio tutto da me! ​

    Ecco il mio punto di vista: la wedding planner è una consulente, una professionista, un’organizzatrice, una mediatrice, una creativa e spesso diventa un’amica per gli sposi. Pazienza, metodo, capacità di adattamento alle diverse situazioni, creatività e passione, sono le sue compagne di viaggio, e quindi anche le vostre! Il suo lavoro è aiutare gli sposi in una situazione importante, che richiede tempo e che porta con sé un carico di emozioni e di preoccupazioni notevole, prima fra tutte l’ansia di rispettare il budget, assecondando comunque le proprie aspettative.

    Quando è necessaria una wedding planner?

    Potenzialmente sempre, questo perché una brava wedding planner ha diversi servizi che si adattano a varie esigenze. La presenza di una figura professionale che gestisca tutto al meglio, lasciando agli sposi l’unica preoccupazione di godersi il momento e i propri invitati, è secondo me indispensabile.

    Perché scegliere te?

    Di getto vi dico: perché vi piaccio! Sì perché tutto parte dal feeling, se non c’è non c’è niente da fare, neanche se vi trovaste di fronte la miglior wedding planner del mondo! Se vi sentite in sintonia con il mio metodo di lavoro e con il mio stile, allora potrete approfondire gli altri aspetti e scoprire le mie migliori amiche: trasparenza, professionalità ed empatia.

    Non avrete sorprese, a partire dal preventivo in cui sono indicate tutte le voci, fino al pagamento del fornitore. Non ci sono trucchi, avrete sempre sotto controllo il sentiero che percorreremo insieme.

    Controllerò preventivamente tutti i documenti e i contratti che dovrete firmare con i fornitori e organizzerò tutti gli aspetti tecnici che orbitano intorno al matrimonio, monitorerò il budget fissato, con aggiornamenti costanti.

    Sono una wedding planner e sono stata una sposa, questo mi porta a mettermi nei vostri panni e a vedere le cose anche dalla vostra prospettiva. Durante l’organizzazione si crea un rapporto di fiducia bellissimo, per me è molto gratificante, per questo dovreste scegliermi solo se, dopo aver valutato gli aspetti più tecnici, avete delle buone sensazioni, delle vibrazioni positive che vi portano a fidarvi di me.

    Prezzi e preventivo

    Come facciamo a ricevere un preventivo, è gratuito?

    Scrivetemi un’email oppure chiamatemi e compilate il questionario pre-appuntamento che trovate sul sito! Vi risponderò il prima possibile e fisseremo un primo incontro conoscitivo e assolutamente gratuito in cui vi spiegherò meglio come lavoro e vi chiederò di raccontarmi di voi, dei vostri desideri e delle vostre necessità.

    Dopo il primo incontro procederò alla stesura di un preventivo personalizzato sulla base della nostra chiacchierata, ve lo invierò e poi avrete circa due settimane (salvo il caso in cui i tempi siano stretti), per valutarlo e per decidere.
    Se siamo lontani, inoltre, il primo incontro possiamo farlo anche via Skype!

    Abbiamo paura di sforare il budget se ci facciamo seguire da una wedding planner, i costi sono alti?

    Sfatiamo questo “mito”, vi va? I prezzi di una wedding planner non sono necessariamente irraggiungibili. Questo perché, nel mio caso, i servizi offerti sono diversificati a seconda delle esigenze, non ho pacchetti standardizzati, il servizio è su misura e di conseguenza anche il prezzo.
    Già dal primo incontro vi chiederò il budget previsto, vi dirò anche di fare una stima il più possibile veritiera. Il budget è necessariamente la prima cosa da considerare e uno dei miei compiti più importanti è fare in modo che non lo sforiate!

    Abbiamo bisogno di una mano solo per un aspetto del matrimonio, possiamo contattarti lo stesso?

    Certo! Posso aiutarvi anche solo per la realizzazione del “progetto stilistico” o di alcuni dei suoi aspetti, per la ricerca di un unico fornitore, o ancora per il solo coordinamento della giornata del matrimonio!

    Ci sono spese di trasferta da aggiungere al preventivo?

    Dipende da dove abitate e dove vi volete sposare. Le spese di trasferta sono comunque “in chiaro”, ve le esporrò già nel primo preventivo. Non ci sono spese nascoste o che non potete valutare già dall’inizio della nostra avventura insieme!

    Fatturazione e accordi

    Emetti fattura? Firmeremo un contratto?

    Sì emetto fattura e faccio firmare sempre un contratto. Avrete comunque tutto il tempo per leggerlo con tranquillità e se avrete dei dubbi li analizzeremo insieme.

    Prendi percentuali aggiuntive dai fornitori?

    No, per il vostro matrimonio vengo pagata da voi. Non prendo percentuali che alzano i preventivi dei fornitori, questo sempre perché antepongo la trasparenza ad altre logiche, e sempre perché ragiono come fossi una sposa. Non mi piacerebbe scoprire che ci sono dei costi non controllabili e di cui non sono a conoscenza, immagino che valga la stessa cosa per voi!

    Dove possiamo incontrarci?

    A Milano, a Modena o a Bologna, oppure direttamente via Skype!
    A Milano ho quello che amo definire un “ufficio diffuso”: incontro i futuri sposi in locali e in spazi di coworking tranquilli e strategici in città. Anche a Modena e a Bologna ho dei locali di riferimento dove fare due chiacchiere davanti a una tazza di tè o di caffè, ma spesso incontro gli sposi direttamente in alcune location o da alcuni fornitori di fiducia.

    Tempo

    Quanto tempo prima ti dobbiamo contattare?

    Il prima possibile! Prima mi contattate e con più calma potremo gestire la vostra organizzazione, con maggiore tempo per voi per prendere le decisioni, e con maggiori possibilità di trovare ancora disponibili le location e i fornitori migliori.

    Per darvi una tempistica: se state ancora cercando la location almeno 10 mesi prima, ma meglio un anno prima. Ancora prima se vi sposate in giugno o in settembre. Questi sono i mesi, solitamente, di maggiore richiesta per i matrimoni.

    Quanto tempo ci dedicherai durante l'organizzazione?

    Tutto il tempo necessario! Non ho un numero fisso di incontri o di telefonate! Potrete sempre chiamarmi se vi verranno dei dubbi, ma anche per raccontarmi le vostre idee o per scaricare un po’ d’ansia pre-matrimonio!

    Quante volte ci vedremo?

    Questo dipende da voi e dal vostro tempo! Sicuramente sono necessari gli incontri iniziali, per conoscerci, per i sopralluoghi e per l’incontro di alcuni fornitori per i quali secondo me è necessario che si crei la giusta empatia.
    Se avete poco tempo mi incastrerò tra i vostri impegni e cercherò di fissare gli appuntamenti in poche date!

    Varie

    Qual è il tuo stile?

    Direi Libero e Delicato. Non amo essere invasiva, non voglio sovrastare i vostri gusti. Ciò che mi caratterizza maggiormente è il fatto di raccontare la storia degli sposi, mi piace che i dettagli parlino della coppia e di ciò che amano. Studio uno stile e un filo conduttore che non sarà eccessivamente marcato, per non rischiare di diventare ridondante.

    Studio le tendenze del momento, per trarne ispirazione, ma non seguo le mode. Il mio punto di riferimento sono gli sposi e i loro gusti, vi guiderò quindi nella scelta delle proposte migliori.

    Ho un’anima vintage, perché amo il garbo dei gesti gentili, mi piace far rivivere ciò che di bello ha messo le basi per il nostro futuro.
    Ho una mentalità libera da preconcetti e non mi spaventano le novità, sono curiosa di natura e mi appassiono ai progetti originali.

    Deciderai tutto tu? Vorremmo metterci del nostro!

    Sarò la vostra compagna di viaggio, questo vuol dire che sceglierete voi. Propongo, vi aiuto, ma l’ultima parola è sempre la vostra.

    Inoltre, amo gli sposi creativi e propositivi, se volete realizzare qualcosa di vostro, se avete la voglia e il tempo per cimentarvi in qualcosa di bello per i vostri invitati io sarò felice di aiutarvi e di consigliarvi.

    Il giorno del matrimonio chi gestisce il coordinamento?

    Io! Se deciderete di affidarmi l’organizzazione del vostro matrimonio sarò sempre presente il giorno delle nozze! Sono affiancata da un team che mi aiuta a gestire l’organizzazione per avere sotto controllo sia il luogo della cerimonia che la location del ricevimento.

    Organizzi solo matrimoni?

    No! Posso organizzare per voi anche altri eventi felici, come anniversari e battesimi, o più professionali legati alla vostra attività, tutto sempre su misura e pensato per soddisfare le vostre esigenze e i vostri gusti! Se volete saperne di più date un’occhiata alla categoria “Servizi”.

    A Modo

    Il laboratorio creativo dove si sfornano matrimoni,
    eventi felici e progetti su misura!


    Contatti


    Email: laura@amodowed.it
    Telefono: +39 333 997 3887
    Skype: laura.amanda.amodo


    download-area-sposi

    Area sposi

    Iscriviti alla newsletter

    La newsletter "A modo", è il diario del Laboratorio da leggere una volta al mese all'ora del tè. Un piccolo regalino vi aspetta al termine dell'iscrizione.

    A modo © 2019 - Matrimoni ed eventi su misura - di Laura Amanda D'Ambrosio | P.IVA 09178230968
    PHOTOGRAPHY: POSTCARD FROM ITALY - DESIGNED WITH LOVE BY JUICE FOR BREAKFAST- PRIVACY & COOKIE POLICY